Couverture de Larisa Komarova trova l'amore

Larisa Komarova trova l'amore

Aperçu
Essayer pour 0,00 €
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.

Larisa Komarova trova l'amore

De : Ekaterina Sedia, Gabriele Melogli - traduttore
Lu par : Gianluca Cangiano, Stefania Rusconi
Essayer pour 0,00 €

9,95 € par mois après 30 jours. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 5,02 €

Acheter pour 5,02 €

À propos de cette écoute

Tradotti per la prima volta in italiano, i racconti dell'antologia Larisa Komarova trova l'amore offrono l'occasione per leggere una delle migliori scrittrici russe di fantascienza e new weird.

Ekaterina Sedia attinge a piene mani dalla cosiddetta "russkaya dusha" (l'anima russa) e, sebbene alcune storie contengano riferimenti alla storia e al folklore nazionale, è chiaro che i temi trattati trascendono i confini della Russia per affrontare questioni universali come lo spaesamento, la precarietà dell'esistenza, la perdita dell'identità e l'ambiguità del futuro.

Tra aule universitarie infestate dall'enigmatico zombie di Lenin, paesaggi sperduti come quelli dell'isola di Sakhalin, e la Russia post-rivoluzione in cui nobili decaduti stentano a sopravvivere, i personaggi di Ekaterina Sedia sono costretti a restare dove non vorrebbero oppure a desiderare ciò che non possono. Questa frattura, tra la perdita di un passato glorioso e l'angoscia per un futuro incerto, si manifesta in modalità che vanno dalla tensione psicologica alla trasformazione metafisica e fantascientifica.

Leggendo queste storie è impossibile non ricordare i grandi autori della letteratura russa, sia classica che contemporanea: da Gogol a Bulgakov, da Pelevin, a Erofeev e Shteyngart.

"Nella scrittura ricca, gravida di Ekaterina Sedia si possono individuare alcuni temi fondamentali che permeano tutti i racconti: la lotta quotidiana, la sopravvivenza intesa come sconfitta della morte, ma soprattutto il corpo, osservato e quasi sezionato da questa sorprendente autrice." Alda Teodorani

L'autrice: Nata a Mosca nel 1970, Ekaterina Sedia vive tra le "Pinelands" del New Jersey. I suoi romanzi "The Secret History of Moscow", "The House of Discarded Dreams" e "Heart of Iron", acclamati dalla critica e pluri-nominati ai premi Locus, Sidewise e Tiptree, sono stati pubblicati da Prime Books. In Italia, è uscito nel 2012 "L'alchimista" per i tipi di Asengard. Suoi racconti sono apparsi su Analog, Subterranean e Clarkesworld, oltre a numerose antologie. È anche editor di antologie quali "Cities" (premio World Fantasy) e "The Mammoth Book of Gaslit Romance and Wilful Impropriety". La sua raccolta di racconti, "Moscow, but Dreaming", è uscita nel 2012 per Prime Books.

©2016 Associazione Future Fiction (P)2022 Audible Studios
Fiction
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Aucun commentaire pour le moment