![Couverture de Iside: La divinità femminile [Isis: The Female Divinity]](https://m.media-amazon.com/images/I/5135NfOicpL._SL500_.jpg)
Iside: La divinità femminile [Isis: The Female Divinity]
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.
Veuillez réessayer plus tard
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.
Acheter pour 13,42 €
-
Lu par :
-
Federico Foglia
-
De :
-
Moustafa Gadalla
À propos de cette écoute
Il audiolibro analizza il principio femminile divino in quanto fonte della creazione, sia in senso fisico che metafisico; il rapporto (e l’unicità) dei principi femminile e maschile. Analizza inoltre una ventina di divinità femminili in quanto manifestazioni degli attributi femminili, il ruolo del culto di Iside nel mondo, e molto altro. Quest’opera arricchirà sia la mente con informazioni dettagliate, che il cuore con l’intero spettro delle emozioni.
Questa edizione aggiornata del libro è divisa in otto capitoli e tre appendici.
- Capitolo 1: La Madre della Creazione analizza il ruolo di Iside nel processo creativo, il suo essere un’immagine della totalità della creazione, e il suo rapporto con Ra e Osiride.
- Capitolo 2: Il dualismo di Iside tratta la sua natura fondamentalmente duale in qualità di Intelletto Divino sia nel ciclo creativo che nel grembo universale.
- Capitolo 3: Iside e Osiride – Il dinamico duo illustra i ruoli combinati di Iside e Osiride nello sviluppo e nella generazione dell’universo.
- Capitolo 4: Iside: la Vergine Madre di “Dio” analizza il ruolo di Iside nella Divina e Immacolata Concezione del figlio Horus, il concetto di Verginità, la fuga della dea e la ricerca di un rifugio dalle minacce del Male insieme al suo bambino, e il sacrificio della vita di suo figlio.
- Capitolo 5: La numerologia di Iside e Osiride tratta la correlazione di Iside e Osiride con i loro rispettivi numeri, il 2 e il 3, ovvero i numeri primi della creazione e della crescita, e di come questi due numeri generino tutte le figure e le forme, l’armonia musicale e i ritmi dell’universo.
- Capitolo 6: La moltitudine di attributi di Iside presenta sedici divinità femminili, che sono le manifestazioni di Iside in quanto principio femminile dell’universo creato.
- Capitolo 7: L’Amata in ogni luogo tratta la diffusione della religione egizia a livello mondiale, illustra come tali credenze sopravvivano nel cristianesimo e come le feste religiose dell’Antico Egitto collegate a Iside siano state adottate dalla cristianità per celebrare Maria nelle stesse date del calendario egizio.
- Capitolo 8: Il cuore possente tratta l’impatto eternamente forte di Iside sull’umanità in quanto fonte di conforto e panacea.
Please note: This audiobook is in Italian.
©2017 Moustafa Gadalla (P)2020 Moustafa Gadalla
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !
Aucun commentaire pour le moment