Gratuit avec l’offre d'essai
-
I quaderni botanici di Madame Lucie
- Lu par : Elisa Contestabile
- Durée : 8 h et 22 min
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 10,10 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.

Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !
Description
Fuori è l'estate luminosa e insopportabile di luglio quando Amande Luzin, trent'anni, entra per la prima volta nella casa che ha affittato nelle campagne francesi dell'Auvergne. Ad accoglierla, come una benedizione, trova finestre sbarrate, buio, silenzio; un rifugio. È qui, lontano da tutti, che ha deciso di nascondersi dopo la morte improvvisa di suo marito e della bambina che portava in grembo.
Fuori è l'estate ma Amande non la guarda, non apre mai le imposte. Non vuole più, nella sua vita, l'interferenza della luce. Finché, in uno di quei giorni tutti uguali, ovattati e spenti, trova alcuni strani appunti lasciati lì dalla vecchia proprietaria, Madame Lucie: su agende e calendari, scritte in una bella grafia tonda, ci sono semplici e dettagliate indicazioni per la cura del giardino, una specie di lunario fatto in casa. La terra è lì, appena oltre la porta, abbandonata e incolta.
Amande è una giovane donna di città, che non ha mai indossato un paio di stivali di gomma, eppure suo malgrado si trova a cedere; interra il primo seme, vedrà spuntare un germoglio: nella palude del suo dolore, una piccola, fragrante, promessa di futuro.
Autres livres audio du même :
Ce que les auditeurs disent de I quaderni botanici di Madame Lucie
Moyenne des évaluations utilisateurs. Seuls les utilisateurs ayant écouté le titre peuvent laisser une évaluation.Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.
-
Global
-
Interprétation
-
Histoire

- Biby Martinez mica ho capito che e un fumetto? riesco solo a guardare un filmetto animato
- 27/04/2022
Molto rilassante
una storia commovente, triste, un dolore infinito. la forza delle Donne é imparagonabile perfetta lettura. sono contenta di averlo ascoltato
-
Global
-
Interprétation
-
Histoire

- Michele
- 21/05/2022
Alquanto banale
L’elaborazione di un lutto, è questo il tema che attraversa tutto il romanzo e pur essendo scritto bene è davvero troppo poco per un intero romanzo. La storia manca di colpi di scena e definirla lineare è dire già molto; in realtà è banale anche se carina.