
Homeschooling e Unschooling
Pro e contro ai tempi del Covid
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 6,03 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Valentina Veratrini
À propos de cette écoute
La pandemia nota come Covid-19 ha mutato drasticamente gli scenari in cui si muovono le nostre vite. Stiamo trascorrendo più tempo tra le mura domestiche, stiamo utilizzando più supporti digitali per comunicare, studiare, lavorare a distanza e fruire di beni e servizi.
I bisogni delle famiglie cambiano e l’istituzione scuola fatica a riprogettarsi. Ecco che Homeschooling e Unschooling trovano nuovo slancio. Educare in famiglia, personalizzando i curriculum in base alle predisposizioni e agli interessi del bambino e rispettandone i tempi, è una scelta formativa sempre più attraente.
Valuteremo qui diffusamente cosa significa fare homeschooling, i pro e i contro, perché ogni famiglia possa decidere in piena consapevolezza cosa sia meglio per i propri figli e prepararli al mondo che verrà.
INDICE
- Homeschooling: invenzione recente o antiche radici?
- Cos'è l'Homeschooling e cosa non è,
- Cosa dice la Legge italiana,
- I diritti dei bambini,
- I bambini hanno doveri?
- I vantaggi dell'Homeschooling,
- I nodi da gestire,
- Bisogni Educativi Speciali (BES) e Neurodiversità,
- La sfida dell'Unschooling,
- Travelschooling e Worldschooling.

Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !