Couverture de Era la Milano da bere. Morte civile di un manager

Era la Milano da bere. Morte civile di un manager

Aperçu
Essayer pour 0,00 €
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.

Era la Milano da bere. Morte civile di un manager

De : Alessandro Bastasi
Lu par : Marco Panzanaro
Essayer pour 0,00 €

9,95 € par mois après 30 jours. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 8,06 €

Acheter pour 8,06 €

À propos de ce contenu audio

Milano. Massimo Gerosa, manager in carriera, viene improvvisamente licenziato dalla COMOR, il colosso dell'informatica dove lavora. Le motivazioni sono vaghe. La moglie lo costringe ad andarsene di casa e anche la figlia diciannovenne, che all'inizio mantiene i rapporti con il padre, a un certo punto se ne allontana. Dopo nove mesi vissuti tra alberghi di quart'ordine e il suo SUV adibito a dimora, Massimo finisce a fare il guardiano notturno nella sede di un movimento di estrema destra, di cui gradatamente sposa l'ideologia impregnata di nazionalismo, di razzismo e di antisemitismo. Arriva, addirittura, a immaginare e a proporre un attentato contro Roberto Modigliano, che Massimo considera la causa della sua "morte civile" e che, oltre a essere lo stimato uomo d'affari destinato a diventare il prossimo ministro dell'economia, è anche l'esponente di una nota famiglia ebraica del milanese. Ma Modigliano nasconde un terribile segreto...

Sullo sfondo di un paese devastato dalla crisi economica, dalla decadenza culturale e dalla solitudine sociale, si dipana un racconto feroce nel quale, con un montaggio alternato, l'autore ci conduce per mano attraverso le vicende parallele dei suoi personaggi e ci porta fino al punto in cui convergono in un tragico e definitivo gioco al massacro: una rappresentazione impietosa della società dei nostri giorni, sopra un palcoscenico da tragedia greca, cui solo la progressiva presa di coscienza di Cristina, la giovane figlia di Massimo, riuscirà a donare un filo di luce.

©2023 Fratelli Frilli Editori (P)2023 Saga Egmont

Alessandro Bastasi, nato a Treviso nel 1949, vive a lavora a Milano da più di quarant'anni. Con alle spalle esperienze di cronista teatrale e di attore, ha esordito nel 2008 col romanzo La fossa comune, cui hanno fatto seguito i noir La gabbia criminale (2010) e Città contro (2011). Molti suoi racconti sono apparsi su importanti riviste e webzine, come, ad esempio, La caduta dello status (2013), pubblicato nella rassegna Resistenze Noir del Manifesto. Dei libri da lui scritti si possono citare, fra tanti altri, romanzi come Notturno metropolitano (2018), Milano e i pensieri oscuri (2020) e La scelta di Lazzaro (2020).

©2023 SAGA Egmont (P)2023 SAGA Egmont
Dur à cuire Fiction criminelle Polars Policier Roman noir Thrillers et romans à suspense
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Aucun commentaire pour le moment