Couverture de Odissea

Odissea

Aperçu
Essayer pour 0,00 €
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.

Odissea

De : Omero
Lu par : Claudio Carini
Essayer pour 0,00 €

9,95 € par mois après 30 jours. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 12,12 €

Acheter pour 12,12 €

À propos de cette écoute

L'Odissea è un testo che conserva sempre intatto il suo fascino particolare. Restiamo sempre ammaliati da quello che si può considerare il viaggio più importante di tutta la cultura occidentale. La curiosità dell'ignoto, il bisogno del viaggio e del ritorno a casa sono le forze che spingono Ulisse a vagabondare per tutto il mondo conosciuto ed anche oltre.

Le sue avventure si sviluppano in un continuo intreccio di rapporti con gli dèi, i quali di volta in volta in volta lo salvano o tentano di eliminarlo. Ma forse sono proprio quelle stesse divinità ad invidiare questo essere umano capace di un coraggio e di una intelligenza leggendari e di sentimenti che valgono molto di più della loro immortalità.

L'audiolibro contiene la versione integrale del poema recitato in una prosa scorrevole, per un ascolto ricco di sfumature evocative.©2017 Claudio Carini (P)2017 Recitar Leggendo audiolibri
Classiques Fantasy Littérature antique, classique et médiévale
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Tout
    Le plus pertinent  
    Tutto mi è piaciuto. La voce del lettore, la sua intelligenza del testo, il rispetto delle formule omeriche. Complimenti

    Notevole

    Une erreur s'est produite. Réessayez dans quelques minutes.

    Purtroppo questa versione dell’Odissea non è integrale, e trovo che sia un vero peccato. Un’opera come questa non si legge (o ascolta) solo per la trama, ma soprattutto per la sua metrica e la particolarità della narrazione omerica, elementi che ne fanno un capolavoro senza tempo. Qui, invece, ci troviamo di fronte a una versione ridotta, che si concentra sulla storia più che sulla forma. Se il mio interesse fosse stato solo per la vicenda narrata, probabilmente avrei letto un riassunto su Wikipedia. L’Odissea merita di essere vissuta nella sua interezza, e questa edizione purtroppo non rende giustizia alla grandezza dell’opera originale.

    Molte omissioni

    Une erreur s'est produite. Réessayez dans quelques minutes.