L'angioletto
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
3 mois pour 0,99 €/mois
Acheter pour 8,06 €
-
Lu par :
-
Paolo Pierobon
-
De :
-
Georges Simenon
À propos de ce contenu audio
Pur essendo ormai anziano, il pittore Louis Cuchas, quando qualcuno gli chiede qual è l’immagine che ha di sé stesso, risponde, senza esitazione alcuna, che lui si vede sempre come un ragazzino. Perché di fatto la sua arte è il frutto di quel modo particolare di vedere la realtà che solo l’anima pura di un ragazzino riesce a percepire. Quel ragazzino che non reagiva alle aggressioni degli altri bambini, sembrava avere sempre lo sguardo perso nel nulla ma in realtà, osservava tutto, e tutto assorbiva e immagazzinava – i tram, la verruca sulla guancia di una donna grassa, un quarto di bue appeso a un gancio, le espressioni delle facce per strada, i facchini delle Halles –, tutto quello che un giorno sarebbe entrato nei suoi quadri in larghe pennellate di «colori puri»: come puri erano lo sguardo e l’anima di colui che se n’era appropriato.
©2025, 1965, 2013 Georges Simenon Limited, Georges Simenon Limited, Adelphi edizioni s.p.a. Milano, Maria Picassó Piquer, Emons Italia S.r.l. (P)2025 Emons Audiolibri
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !