Couverture de Il grido della rosa

Il grido della rosa

Le indagini di Anita 2

Aperçu
Essayer pour 0,00 €
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.

Il grido della rosa

De : Alice Basso
Lu par : Alice Basso
Essayer pour 0,00 €

9,95 € par mois après 30 jours. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 11,11 €

Acheter pour 11,11 €

Confirmer l'achat
Utiliser la carte qui se termine par
En finalisant votre achat, vous acceptez les Conditions d'Utilisation. Veuillez prendre connaissance de notre Politique de Confidentialité et de notre Politique sur la Publicité et les Cookies.
Annuler

À propos de cette écoute

Torino, 1935. Mancano poche settimane all'uscita del nuovo numero della rivista di gialli Saturnalia. Anita è intenta a dattilografare con grande attenzione: ormai ama il suo lavoro, e non solo perché Sebastiano Satta Ascona, che le detta la traduzione di racconti americani pieni di sparatorie e frasi a effetto, è vicino a lei. Molto vicino a lei.

Alla sua scrivania Anita è ancora più concentrata del solito, ancora più immersa in quelle storie, perché questa volta le protagoniste sono donne: donne detective, belle e affascinanti, certo, ma soprattutto brave quanto i colleghi maschi. Ad Anita sembra un sogno. A lei, che mal sopporta le restrizioni del regime fascista. A lei, che ha rimandato il matrimonio per lavorare. A lei, che legge libri proibiti che parlano di indipendenza, libertà e uguaglianza. A lei, che sa che quello che accade tra le pagine non può accadere nella realtà.

Nella realtà, ben poche sono le donne libere e che non hanno niente da temere: il regime si fregia di onorarle, di proteggere persino ragazze madri e prostitute, ma basta poco per accorgersi che a contare veramente sono sempre e solo i maschi, siano uomini adulti o bambini, futuri soldati dell'Impero. E così, quando Gioia, una ragazza madre, viene trovata morta presso la villa dei genitori affidatari di suo figlio, per tutti si tratta solo di un incidente: se l'è andata a cercare, stava di sicuro tentando di entrare di nascosto. Anita non conosce Gioia, ma non importa: come per le sue investigatrici, basta un indizio ad accendere la sua intuizione. Deve capire cosa è successo veramente a Gioia, anche a costo di ficcare il naso in ambienti nei quali una brava ragazza e futura sposa non metterebbe mai piede. Perché la giustizia può nascondersi nei luoghi più impensabili: persino fra le pagine di un libro.

La nuova protagonista nata dalla penna acuta di Alice Basso ha conquistato tutti: le classifiche dei libri più venduti, i lettori che sono già fan della ghostwriter Vani Sarca e la stampa più autorevole. Anita è entrata nel cuore di chiunque ami il potere dei libri, le investigazioni ricche di misteri e le protagoniste uniche nel loro genere.

©2021 Garzanti (P)2021 Adriano Salani Editore
Historique Policier
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !

    Ces titres pourraient vous intéresser

    Couverture de Il morso della vipera
    Couverture de Miss Bee e il cadavere in biblioteca
    Couverture de Degna sepoltura
    Couverture de Il senso del dolore - L'inverno del commissario Ricciardi
    Couverture de La controra del Barolo
    Couverture de Tatà
    Couverture de Sorelle - Una storia di Sara
    Couverture de Come l'arancio amaro
    Couverture de La donna nel pozzo

    Commentaires

    Alice Basso è un'autrice capace di confezionare storie aggraziate, brillanti e leggere.

    -- Alessia Gazzola

    Un nuovo successo per Alice Basso, a cui auguriamo di mantenere questa facilità di scrittura e questa capaciti di immergersi, e di immergerci, in cui passato piuttosto attuale.

    -- Gianna Montanari

    Anita frequenta un clandestino gruppetto di donne per niente arrese al destino di 'fattrici' e di massaie cui le condanna l'epoca, e invece affamate di libri e di emancipazione.

    -- Corriere della Sera

    Ce que les auditeurs disent de Il grido della rosa

    Moyenne des évaluations utilisateurs. Seuls les utilisateurs ayant écouté le titre peuvent laisser une évaluation.
    Global
    • 5 out of 5 stars
    • 5 étoiles
      2
    • 4 étoiles
      0
    • 3 étoiles
      0
    • 2 étoiles
      0
    • 1 étoile
      0
    Interprétation
    • 5 out of 5 stars
    • 5 étoiles
      2
    • 4 étoiles
      0
    • 3 étoiles
      0
    • 2 étoiles
      0
    • 1 étoile
      0
    Histoire
    • 5 out of 5 stars
    • 5 étoiles
      2
    • 4 étoiles
      0
    • 3 étoiles
      0
    • 2 étoiles
      0
    • 1 étoile
      0

    Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.

    Trier par :
    Filtrer
    • Global
      5 out of 5 stars
    • Interprétation
      5 out of 5 stars
    • Histoire
      5 out of 5 stars

    Molto piacevole

    Allora, sono francese e per questo non faro una review molto lunga (capisco bene, scrivo male). Fino ad ora avevo solo letto i libri di Alice Basso e mi avevano piaciuti molto, pero, quando aggiungiamo il talento di lettrice d'Alice Basso, allora diventa assolutamente meraviglioso. Mai sono stati più felice d'aver imparato quesa meravigliosa lingua italiana.

    Une erreur s'est produite. Réessayez dans quelques minutes.

    Merci. Votre vote a été pris en compte.

    Vous avez donné votre avis sur cette évaluation !

    • Global
      5 out of 5 stars
    • Interprétation
      5 out of 5 stars
    • Histoire
      5 out of 5 stars

    La rosa è una rosa!

    come sempre, geniale, brillante, divertente! Vuoi conoscere il seguito ma non vuoi che finisca. Grazie, aspetto con ansia il prossimo, letto da te, Alice Bassi!

    Une erreur s'est produite. Réessayez dans quelques minutes.

    Merci. Votre vote a été pris en compte.

    Vous avez donné votre avis sur cette évaluation !