Couverture de Il dono del risveglio - Avere un Maestro, essere un discepolo

Il dono del risveglio - Avere un Maestro, essere un discepolo

Aperçu
Essayer pour 0,00 €
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.

Il dono del risveglio - Avere un Maestro, essere un discepolo

De : Osho, Anand Videha - traduttore
Lu par : Riccardo Forte
Essayer pour 0,00 €

9,95 € par mois après 30 jours. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 8,06 €

Acheter pour 8,06 €

À propos de cette écoute

Collana: Sulla via della trasformazione Perché avere un Maestro; ma, soprattutto, perché essere un discepolo? Questa antologia avvicina a quella che viene definita "la storia d'amore più grande", "l'avventuraper eccellenza", "la risoluzione di ogni enigma", "la riscoperta di sé".In proposito, Osho ha spiegato: "Avvicinarsi al Maestro è un modo per diventare un Maestro. Ionon sono un insegnante, sono una semplice presenza che sollecita in te ciò che è addormentato, cosìda permetterti di riconoscere te stesso".

Si cerca un Maestro quando una domanda si impone: "Ma io chi sono?" Un interrogativo che non sirisolve leggendo, studiando o pensandoci su. Richiede la presenza di qualcuno che abbia risolto quell’enigma. Nella tradizione occidentale la figura del Maestro è poco conosciuta, ed è travisata. Accade perchédifficilmente si incontra un individuo che dia la sensazione di essere visti, compresi, accettati ericonosciuti. E, in un certo senso, occorre prepararsi a un simile incontro, così da predisporsi a unevento che può cambiare la vita. Infatti, in Oriente si dice che quando il discepolo è pronto, il Maestro appare.Questo libro può essere avvicinato come l’opportunità di aprirsi a intuizioni che preparano eaccompagnano la comparsa del Maestro, e il suo riconoscimento.

In tal senso va compreso il processo esperienziale suggerito da Osho che spiegava a un novello entronauta: "Per entrare inquesta stanza, hai dovuto fare dei passi; ebbene, altrettanti ne dovrai fare, se vorrai uscire. Ma li dovrai farea ritroso, altrimenti ti ritroveresti ancora più rinchiuso qui dentro". Il Maestro è qualcuno che aiuta a vedere quei passi "a ritroso”, perché ha percorso fino in fondol'atavico processo che porta a perdersi nella tragicommedia della vita, ma poi è riuscito a ritrovare il suo volto originale. Un volto che va semplicemente riscoperto, da qui la complessità di un processo che dovrebbe esserenaturale; ma che purtroppo, per istinto, per educazione, per agire collettivo, risulta difficile. Ecco perché è necessaria la meditazione – un termine che l'accomuna a una medicina e trova nelle Meditazioni Attive di Osho la cura adeguata ai mali che il processo di civilizzazione e l’idea diprogresso hanno generato.

E oggi che un procedere alla disperata dell'intera umanità sta mostrando i suoi limiti, riprenderecoscienza di sé diviene essenziale, se si vuole equilibrare ciò che le ragioni del sangue impedisconodi vedere. In questo senso la visione che Osho condivide si rivela un’alternativa a inutili lotte e afolli distruzioni per affermare se stessi e imporre la propria volontà. La proprietà intellettuale di quest'opera è un copyright di OSHO International Foundation. OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©1992 Osho International (P)2023 Audible GmbH
Développement personnel Réussite personnelle
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Aucun commentaire pour le moment