Gratuit avec l’offre d'essai
-
Il Maestro e Margherita
- Lu par : Moro Silo
- Durée : 18 h et 42 min
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 15,17 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.

Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !
Description
A rendere il romanzo tanto scabroso è l'impietoso e satirico ritratto della Russia stalinista che l'autore fa emergere attraverso le caratterizzazioni dei numerosi personaggi che prendono parte alla storia: individui meschini e gretti, la cui infima statura morale viene svelata dall'arrivo, inatteso e incredibile, di Satana in persona, incarnato nell'esperto di magia nera Woland, e del suo losco e bizzarro entourage. Woland, Korov'ev/Fagotto, Azazello, Hella e il gatto Behemoth sono gli insoliti e rivoluzionari giustizieri che con la loro venuta creano scompiglio nell'immobile Mosca degli anni Trenta, ma rendono anche possibile il ricongiungimento tra il Maestro, scrittore perseguitato e internato in manicomio, e la sua amante, la bellissima Margherita.
Un aspetto originale nella struttura del romanzo è l'andamento quasi in parallelo di due storie: la storia nella Mosca contemporanea e la storia nella Gerusalemme al tempo di Gesù, dove si consuma il rapporto - molto poco 'ortodosso' - fra Pilato e lo stesso Gesù/Yeshua. Eugenio Montale definì il romanzo "un miracolo che ognuno deve salutare con commozione", mentre Veniamin Kaverin scrisse "per originalità sarà difficile trovare un'opera che gli stia a pari in tutta la letteratura mondiale".
Quasi diciannove ore d'ascolto di una storia appassionante, fantastica, divertente, grottesca e ironica, ma anche severa e tragica, per certi versi persino strampalata, che parla al cervello e all'anima in un linguaggio che stupisce per immediatezza e virtuosismo.
Autres livres audio du même :
Ce que les auditeurs disent de Il Maestro e Margherita
Moyenne des évaluations utilisateurs. Seuls les utilisateurs ayant écouté le titre peuvent laisser une évaluation.Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.
-
Global
-
Interprétation
-
Histoire

- carlo69
- 04/12/2022
Originalità, complessità e satira
Romanzo costituito da numerosi episodi tra loro variamente interconnessi che si svolge su diversi piani sia di narrazione che di temi sviluppati in modo originale con riferimenti alla vita e alla società dell’autore
-
Global
-
Interprétation
-
Histoire

- Cristiano Zanetti
- 03/04/2021
magistrale interrprte di una perla letteraria
Opera affascinante e misteriosa, misticamente ironica e melancolica. Lettura magistrale, complimenti al preparatissimo interprete dalla voce baritonale e inaspettatamente malleabile.
-
Global
-
Interprétation
-
Histoire

- mgiannotti
- 01/05/2020
Bellissimo! Outstanding performance
The book is fantastic and the performance outstanding. Moro Silo is an incredibly talented reader.
Il Libro e’ bellissimo e Moro Silo è un lettore di grandissimo talento. Raccomando anche l’edizione di Guerra e Pace letto da Moro Silo.
-
Global
-
Interprétation
-
Histoire

- Simon
- 17/04/2020
Un libro datato
È difficile immedesimarsi appieno in questa storia con la nostra sensibilità moderna . Per tutto il tempo mi è sembrato di studiare un testo scolastico, importante e altamente simbolico ma certamente datato.
-
Global
-
Interprétation
-
Histoire

- xgunnhildurx
- 29/07/2018
Irritante
Magari non sono in grado di capirlo, ma a me questo libro proprio non è piaciuto.
Le situazioni sono assurde in modo irritante, I personaggi per lo più stupidi e poco umani. E il significato del libro mi sfugge.
Belli i capitoli biblici su Ponzio Pilato.
Il lettore inoltre riesce raramente a differenziare le voci del gatto Behemoth, Carofiev e Azazello, anche se nel complesso direi che la lettura è buona.