Couverture de Guardami negli occhi

Guardami negli occhi

Aperçu
OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE

3 mois gratuits
Essayer pour 0,00 €
Cette offre est valable du 16.09.2025 au 16.10.2025.
1 livre audio par mois au choix dans notre catalogue inégalé.
Écoutez des milliers de livres audio, podcasts et Audible Originals.
Après 3 mois, 9,95 €/mois.
Accédez à des ventes et des offres exclusives.

Guardami negli occhi

De : Giovanni Montanaro
Lu par : Martina Menichini, Raffaele Carpentieri
Essayer pour 0,00 €

Après 3 mois, 9,95 €/mois. Cette offre est valable du 16.09.2025 au 16.10.2025. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 5,02 €

Acheter pour 5,02 €

À propos de ce contenu audio

Nessuno quasi ci fa caso. È un anellino piccolo, d'oro, con una pietra di lapislazzulo. Quasi non lo si vede, quando si guarda la Fornarina di Raffaello. Eppure quell'anello, sulla parte bassa del dipinto, quasi coperto, nasconde una storia che da secoli affascina, incuriosisce, commuove. Ma di cui nessuno ha mai davvero svelato il mistero.

Margherita, detta Ghita, la figlia del fornaio, la ragazzina appena adolescente che sta a Trastevere, mora, con gli occhi scuri, le mani piene di farina, e Raffaello, giovane anche lui, il pittore più grande, prediletto dai papi, pieno di grazia e di furbizia. Una storia d'amore sospesa tra eternità e tormento, una delle più grandi di tutti i tempi, che si muove tra povertà e ricchezza, tra la frenesia degli umili e il potere dei papi e dei cardinali, che deve passare attraverso il fidanzamento quasi obbligato di Raffaello con Maria Dovizi, che si nutre di calunnie e di avidità, sullo sfondo del destino della bottega di Raffaello, e di Giulio Romano.

La voce di Ghita, da dietro le grate del convento di Sant'Apollonia, racconta di quella Roma disabitata che, all'inizio del Cinquecento, comincia la gloria del suo Rinascimento, e di tutte le fatiche, le lotte e le violenze di quel loro amore che nessuno vuole, a cui nessuno crede, che viene negato, scacciato, irriso, ma che, in fondo, è l'unica cosa che resta. Grazie a quel dipinto. Che è l'ultima opera che Raffaello ha lasciato su questa Terra, l'unica che ha fatto per lei soltanto, quando le ha chiesto, per l'ultima volta: "Guardami negli occhi". E si è reso conto di quanto l'aveva amata.

©2017 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2019 Audible Studios
Fiction historique Historique
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Aucun commentaire pour le moment