![Couverture de Angelo, guarda il passato [Look Homeward, Angel]](https://m.media-amazon.com/images/I/51Rsm5Z2Q2L._SL500_.jpg)
Angelo, guarda il passato [Look Homeward, Angel]
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 5,02 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Silvia Cecchini
-
De :
-
Thomas Wolfe
À propos de cette écoute
Thomas Clayton Wolfe, morto di tubercolosi a soli 38 anni, è uno scrittore e poeta statunitense. È famoso soprattutto per la sua scrittura moderna, poetica, impressionista. Questo è il suo romanzo più famoso, il cui titolo si ispira ad un verso di Milton, e ripercorre , attraverso le vicende dei protagonisti, la vita dell’America di inizio del XX secolo. Con occhio disincantato ,vengono sezionati i modi di vivere e di pensare degli Americani, questi “esuli in patria”, che non riescono mai a sfuggire alla loro brama di viaggi, di orizzonti diversi, di cieli più ampi. E, dietro tutto questo, una domanda ricorrente: perché tutto questo? E, sempre, la sensazione di una morte che si avvicina, a liberare dall’inutilità dell’esistenza, a permettere il ricongiungimento con un mondo e un incanto perduto. Libro ricco di elementi autobiografici, ha ispirato, col suo stile, Jack Kerouac e la beat generation.Musica di Scott Joplin.
Please note: This audiobook is in italian.
©dominio pubblico (P)2011 Gli Ascoltalibri
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !