Votre titre Audible gratuit
-
La tredicesima notte 9: Il volto segreto di William Shakespeare
- Lu par : Stefania Graziosi, Adele Pellegatta, Riccardo Peroni, Davide Garbolino, Federico d'Osio, Tatiana Birolini
- Durée : 17 min
- Catégories : Biographies et mémoires, Arts et littérature
ou

Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !
Description
Il problema, per chiunque voglia scrivere su Shakespeare, è questo: come può un essere che non esiste, creare esseri affascinanti e complessi in una variazione che va dal comico al tragico, mischiando questi due gradi dell'emozione con una sapienza e una profondità in grado di inventare, in 37 commedie e un fulmineo decennio, il teatro e la poesia e una lingua inaudita? Ma la domanda è anche... come avrebbe potuto essere diversamente?
Per essere davvero Shakespeare e non un blasone letterario bisogna essere molti, vivere molte vite. Di queste vite shakespeariane non sappiamo nulla.
I saggi dei maggiori studiosi del "dolce cigno dell'Avon", sono costruiti non sui fatti ma su congetture, ipotesi, suggestioni e speranze. A cominciare dalle date di nascita e di morte, sulle quali regna una sublime ironia... 23 (26?) aprile 1564, nascita a Stratford upon Avon; 26 (23?) aprile 1616, morte a Stratford upon Avon. L'unico modo per ascoltare la sua voce e farsi trascinare nel back stage privato, intimo, dell'invisibile genio dell'Avon era cadere nella sua opera, e mettere in scena e in parole e suoni quello che si riusciva a percepire. Così, malgrado la ricorrente ossessione, il grande Will sarebbe continuato ad essere per me l'enigmatico Mr. W. H. dedicatario dei "Sonetti" se non avessi incrociato lo sguardo, in una mostra visitata per caso, con uno dei troppi ritratti apocrifi del drammaturgo (The Sanders Portrait), senza una parola, mi allungò un copione sdrucito e tutt'altro che immacolato. Il titolo era scritto a penna, "La tredicesima notte".
Regia di Ugo Leonzio. Musiche originali di Zeno Gabaglio.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Per essere davvero Shakespeare e non un blasone letterario bisogna essere molti, vivere molte vite. Di queste vite shakespeariane non sappiamo nulla.
I saggi dei maggiori studiosi del "dolce cigno dell'Avon", sono costruiti non sui fatti ma su congetture, ipotesi, suggestioni e speranze. A cominciare dalle date di nascita e di morte, sulle quali regna una sublime ironia... 23 (26?) aprile 1564, nascita a Stratford upon Avon; 26 (23?) aprile 1616, morte a Stratford upon Avon. L'unico modo per ascoltare la sua voce e farsi trascinare nel back stage privato, intimo, dell'invisibile genio dell'Avon era cadere nella sua opera, e mettere in scena e in parole e suoni quello che si riusciva a percepire. Così, malgrado la ricorrente ossessione, il grande Will sarebbe continuato ad essere per me l'enigmatico Mr. W. H. dedicatario dei "Sonetti" se non avessi incrociato lo sguardo, in una mostra visitata per caso, con uno dei troppi ritratti apocrifi del drammaturgo (The Sanders Portrait), senza una parola, mi allungò un copione sdrucito e tutt'altro che immacolato. Il titolo era scritto a penna, "La tredicesima notte".
Regia di Ugo Leonzio. Musiche originali di Zeno Gabaglio.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2011 RSI (P)2013 Fonderia Mercury Srl
Autres livres audio du même :
Ce que les auditeurs disent de La tredicesima notte 9: Il volto segreto di William Shakespeare
Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.
Il n'y a pas encore de critique disponible pour ce titre.
SÉLECTION
Les Top 10
Nous avons sélectionné pour vous la crème du livre audio. Découvrez les meilleurs titres parmi les principales catégories de notre catalogue.
SÉLECTION
Prix littéraires
Découvrez les lauréats du Prix Goncourt, Prix Renaudot ou encore du Grand Prix du livre audio La Plume de Paon.



SÉLECTION
Environnement
Bâtissons le monde de demain et découvrez les défis en matière d'environnement, de transition écologique et de développement durable.