Gratuit avec l’offre d'essai

Écouter avec l’offre

Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Résiliez à tout moment.
Couverture de Il grembo paterno

Il grembo paterno

De : Chiara Gamberale
Lu par : Elettra Mallaby
Essayer pour 0,00 €

9,95 € par mois après 30 jours. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 13,13 €

Acheter pour 13,13 €

Utiliser la carte qui se termine par
En finalisant votre achat, vous acceptez les Conditions d'Utilisation. Veuillez prendre connaissance de notre Politique de Confidentialité et de notre Politique sur la Publicité et les Cookies.
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !

    Ces titres pourraient vous intéresser

    Couverture de Grande meraviglia
    Couverture de Io, te, l'amore
    Couverture de Come d'aria
    Couverture de Stai zitta
    Couverture de Un buon posto in cui fermarsi
    Couverture de La vita intima
    Couverture de La misura del tempo
    Couverture de Limonov
    Couverture de Niente di vero
    Couverture de Mia madre è un fiume
    Couverture de Buchi bianchi
    Couverture de La casa del mago
    Couverture de Ci vediamo un giorno di questi
    Couverture de Noi siamo tempesta
    Couverture de Violeta
    Couverture de La principessa che aveva fame d'amore

    Description

    Dov’è che impariamo ad amare? Com’è che ci s’ammala dentro, com’è che si guarisce?

    Ci sono persone che, quando le incontriamo, “ci bussano al sangue”: e Adele, quando incontra Nicola, è certa di avere trovato la persona con cui sentirsi finalmente intera. Ma Nicola è legato da un patto antico a un’altra donna, con lei ha due figli, mentre Adele cresce sua figlia da sola, dopo una vita di sfide e fughe che pare incastrarla in un’eterna adolescenza.

    Quando l’intesa con Nicola comincia a vacillare, proprio quell’adolescenza le chiede, prepotente, ascolto.

    Così, in una notte fatale, che segnerà per sempre il destino dell’umanità, Adele torna come in sogno al paese dove è nata, marchiata da un soprannome, Senzaniente, che è pesato sulla sua famiglia perfino dopo che il padre, Rocco, ha sfidato la miseria e conquistato il benessere.

    La storia fra Adele e Nicola s’intreccia allora alla storia di Adele e suo padre, in una spola sempre più serrata fra passato e presente, dove quello che ci è stato tolto quand’eravamo bambini rischia di diventare l’unica misura di quello che il mondo ci potrà offrire. Fra medici che dovrebbero curare e invece mettono in pericolo, una donna che guarda dalla finestra il capodanno degli altri e un’altra che danza con uno straccio, nessuno degli indimenticabili personaggi di questo romanzo riesce a tenere stretto quello che è convinto di desiderare, mentre l’intrinseca violenza delle relazioni si mescola alla loro intrinseca dolcezza. E una televisione sempre accesa si prende gioco dello sforzo di tutti di credere alla propria esistenza.

    Chiara Gamberale scende all’origine delle nostre domande sull’amore, in quella terra scoscesa dove abbiamo cominciato a essere la persona che siamo, per regalarci le sue pagine più potenti, commosse e ispirate.

    Era la nostalgia, ora lo so, per le cose quando non sono ancora successe.

    ©2021 Feltrinelli (P)2022 Feltrinelli

    Commentaires

    Chiara Gamberale si spoglia di ogni difesa, reinventa la lingua, la tende a uno scopo: affrontare il Problema, perdonarlo. Ci racconta una verità disarmante, che i padri hanno un grembo, e non sono meno irreparabili delle madri.
    -- Silvia Avallone

    Con una lingua solo sua, Chiara Gamberale scava fino all’origine, fino al momento in cui la nostra illusione di essere “unici” è stata tradita per sempre. E ci fa sentire meno soli.
    -- Rosella Postorino

    Chiara Gamberale ha finalmente affrontato il suo Grande Fantasma, trovando una lingua nuova; oltre la geografia dei sentimenti, ci consegna un vero e proprio romanzo di formazione.
    -- Walter Siti

    Ce que les auditeurs disent de Il grembo paterno

    Moyenne des évaluations utilisateurs. Seuls les utilisateurs ayant écouté le titre peuvent laisser une évaluation.

    Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.

    Il n'y a pas encore de critique disponible pour ce titre.